L’Ironia ci salverà la vita

L’Ironia ci salverà la vita

È ora che ti sponsorizzi, dice.

E come?

Fai una pagina facebook, dice. Poi magari Instagram. I social, Claudia, i social. Se non sei sui social non esisti, dice.

E poi?

E poi fai un sito, e un blog.

Un blog? Ma sui blog si scrivono cose? Che scrivo?

Quello che vuoi, dice. Fai degli articoli, parli delle cose che ti succedono, racconti cose, parli di psicologia, sei psicoterapeuta, no? Parli di queste cose tue, dice. Semplice, dice. Se lo devono leggere, dice. Mica vorrai annoiare tutti.

Annoiare? No, non voglio annoiare nessuno.. ma che mi state mettendo in testa, io non sono capace, mica scrivo io, tutt’al più parlo.

Eh, parli, vero. Scrivi quello che dici, dice. Invece di parlare lo scrivi.

No, non sono capace.

Fai come ti pare, dice.

Vabbè, ci provo.

Ecco io ci provo allora, male che va non mi leggerà nessuno. Ok, scrivo!

Sì, è vero, sono una psicoterapeuta, ma questo blog non vuole essere un blog di psicologia e/o psicoterapia nel senso stretto del termine. Non mi soffermerò a raccontare teorie, se volete leggere teorie psicologiche vi consiglio dei buoni manuali oppure leggete proprio gli autori che l’hanno pensata quella teoria, o qualche articolo serio, ecco. Le teorie sono importanti, sempre. Sono le fondamenta su cui ogni terapeuta fonda ogni singola terapia, ma nelle stanze di terapia cosa si dice? Per parlare di quello che per un paziente è un problema inevitabilmente ci deve raccontare un fatto, un qualcosa che è accaduto, saremo noi stessi a chiedere degli esempi per capire meglio. Ed è qui che mi voglio concentrare, sulle cose che succedono, e raccontarle ri-lette con gli occhiali del terapeuta o forse no, forse lette solo con i miei di occhi, che gli occhiali li uso da sempre e non è detto che devono avere un ruolo preciso, se non quello di farti vedere le cose nitide e neanche sempre. Sicuro quello che voglio fare è di usare leggerezza.

“Prendete la vita con leggerezza” diceva Italo Calvino “che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”.

Ecco questo è quello che vorrei fare con questo Blog, sperando di riuscire ad avvalermi di una buona dose di ironia in questo mio scrivere.

Perché “l’ironia ci salverà la vita”, dice.

Chi lo dice? Non me lo ricordo, ho parecchi amici che si sentiranno citati, sempre se mi leggeranno, ma sicuro che di ironia che aiuta a vedere le cose belle in questo periodo ne abbiamo veramente un gran bisogno.

Ultimi post